I miei temi
-
Ultimi articoli
- LA SCUOLA E LO ZEN di Letizia Gariglio 13 Ottobre 2020
- A SCUOLA. LE PAROLE PER ALIMENTARE LA PAURA di Letizia Gariglio 13 Settembre 2020
- CERCASI EROE, NO PERDITEMPO di Letizia Gariglio 13 Agosto 2020
- RESTYLING DEL GENE O ARMI TECNOLOGICHE? di Letizia Gariglio 13 Luglio 2020
- TRA VIRUS E CONIGLIETTI di Letizia Gariglio 12 Giugno 2020
- GLI ALTRI PUZZANO SEMPRE DI PIÙ di Letizia Gariglio 10 Maggio 2020
- IN VIRUS VERITAS. LE MALATTIE NELLA LETTERATURA. MA CHE COS’È LA LETTERATURA? di Letizia Gariglio 10 Aprile 2020
- LA PESTE DELLA DIMENTICANZA di Letizia Gariglio 10 Marzo 2020
- LA GRANDEZZA DELL’UOMO È NEL PENSIERO, DICEVA IDA MAGLI 10 Febbraio 2020
- INCERTO SULLA TUA APPARTENENZA SARAI PIÙ MANIPOLABILE di Letizia Gariglio 10 Gennaio 2020
- I REIETTI DI ROSSELLA MONACO di Letizia Gariglio 10 Dicembre 2019
- SOLITARI O VIZIATI? di Letizia Gariglio 10 Novembre 2019
- TRA ANGELI E GENDER di Letizia Gariglio 10 Settembre 2019
- GENDER E SCUOLA di Letizia Gariglio 10 Agosto 2019
- IMPOSSIBILI ALTRE FORME DI PENSIERO di Letizia Gariglio 10 Luglio 2019
- PERSUASI AD ACCETTARE L’INACCETTABILE 10 Giugno 2019
- AVARI DI MENTE di Letizia Gariglio 10 Giugno 2019
- BECCATI ‘STO CIUCCIO DIGITALE E TACI! di Letizia Gariglio 10 Maggio 2019
- «PRONTO? VOGLIO PARLARTI DEL TELEFONINO» di Letizia Gariglio 10 Aprile 2019
- UN FILO D’ERBA CI SALVERÀ 10 Marzo 2019
Calendario
Marzo: 2021 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 I vostri commenti
parole al femminile
- alterazioni clima
- Amaritudine
- animali
- antispecismo
- antropocentrismo
- Arte
- città possibile
- confisca beni di mafia
- contro la caccia
- curiosità occitane
- danza contemporanea
- donne del Risorgimento
- Emergency
- esoterimo torinese
- esoterismo e mistero
- fotografia
- grammatica antisessisra
- grammatica antisessista
- laboratorio lettura scuole primarie
- La felicità è momentaneamente occupata
- land art
- lingua d'hoc
- lingua non sessista
- madonne nere
- matematica vedica
- matematica vedica gratuita per scuole
- mediazione cognitiva
- metodo Feuerstein
- misteri torinesi
- No Tav
- oscuramento linguistico
- osservatorio astronomico
- parole al femminile
- pensiero narrativo
- Piemonte occitano
- planetario
- poesie
- presupposto sessista
- Primo Levi
- scie chimiche
- solstizio
- storie di matematica vedica
- storie vediche
- taranta
- via francigena
Tag
- alterazioni clima
- Amaritudine
- animali
- antispecismo
- antropocentrismo
- Arte
- città possibile
- confisca beni di mafia
- contro la caccia
- curiosità occitane
- danza contemporanea
- donne del Risorgimento
- Emergency
- esoterimo torinese
- esoterismo e mistero
- fotografia
- grammatica antisessisra
- grammatica antisessista
- laboratorio lettura scuole primarie
- La felicità è momentaneamente occupata
- land art
- lingua d'hoc
- lingua non sessista
- madonne nere
- matematica vedica
- matematica vedica gratuita per scuole
- mediazione cognitiva
- metodo Feuerstein
- misteri torinesi
- No Tav
- oscuramento linguistico
- osservatorio astronomico
- parole al femminile
- pensiero narrativo
- Piemonte occitano
- planetario
- poesie
- presupposto sessista
- Primo Levi
- scie chimiche
- solstizio
- storie di matematica vedica
- storie vediche
- taranta
- via francigena
Archivi autore: Letizia_Gariglio
LA SCUOLA E LO ZEN di Letizia Gariglio
Quando ho cominciato a scrivere questo articolo sulla scuola dopo aver dato il nome al file ho riso un sacco per il refuso: c’era scritto “La suola e lo zen”. E subito ha aleggiato su di me l’aura di Gianni … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su LA SCUOLA E LO ZEN di Letizia Gariglio
A SCUOLA. LE PAROLE PER ALIMENTARE LA PAURA di Letizia Gariglio
(articolo pubblicato nel mese di settembre sulla rivista on line Parole in rete) Si afferma da ogni parte la necessità di muoversi (poco) e di operare “in sicurezza”. Le ragioni scientifiche sono sotto l’occhio di tutti, insistono i nostri politici. Così, se … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su A SCUOLA. LE PAROLE PER ALIMENTARE LA PAURA di Letizia Gariglio
CERCASI EROE, NO PERDITEMPO di Letizia Gariglio
(articolo pubblicato nel mese di agosto sulla rivista on line Parole in rete) Dunque, in tutta questa brutta faccenda gli unici ad avere buona ragione per stare tranquilli potrebbero essere i gestori dei Bed &Breakfast, anche se loro non lo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su CERCASI EROE, NO PERDITEMPO di Letizia Gariglio
RESTYLING DEL GENE O ARMI TECNOLOGICHE? di Letizia Gariglio
(articolo pubblicato nel mese di luglio sulla rivista on line “Parole in rete”) Qualche mese fa alcuni giornali hanno dato titoli poderosamente entusiastici ad articoli che, pur riservando nel corso della stesura qualche dubbio, fondamentalmente esaltavano le scoperta dell’ingegneria genetica … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su RESTYLING DEL GENE O ARMI TECNOLOGICHE? di Letizia Gariglio
TRA VIRUS E CONIGLIETTI di Letizia Gariglio
(articolo pubblicato su “Parole in rete”nel mese giugno 2020) Mi si stringe il cuore nel rileggere il racconto “Il coniglio velenoso”di Calvino, nel “Marcovaldo”, il cui involontario protagonista , un povero coniglietto, apparentemente inoffensivo, è in realtà malatissimo, perché vittima … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su TRA VIRUS E CONIGLIETTI di Letizia Gariglio
GLI ALTRI PUZZANO SEMPRE DI PIÙ di Letizia Gariglio
(articolo pubblicato nel mese di maggio 2020 su “Parole in rete”) Quando all’umanità fa comodo non si vergogna di impiegarli anche in guerra. Erodoto ci racconta che gli scorpioni venivano riversati sulle truppe romane dalle popolazioni mesopotamiche. Già i Sumeri … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su GLI ALTRI PUZZANO SEMPRE DI PIÙ di Letizia Gariglio
IN VIRUS VERITAS. LE MALATTIE NELLA LETTERATURA. MA CHE COS’È LA LETTERATURA? di Letizia Gariglio
(articolo pubblicato nell’aprile del 2020 su “Parole in rete”) Quante malattie, fisiche o morali, individuali o collettive, pandemiche o segrete: sempre, nei tempi passati, furono presentate in letteratura come strumento di punizione di un dio incollerito con un singolo uomo, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su IN VIRUS VERITAS. LE MALATTIE NELLA LETTERATURA. MA CHE COS’È LA LETTERATURA? di Letizia Gariglio
LA PESTE DELLA DIMENTICANZA di Letizia Gariglio
La peste della dimenticanza di Letizia Gariglio (articolo pubblicato nel mese di marzo 2020 su “Parole in rete”) In questi giorni, in cui stiamo imparando il significato di “restare a casa”, faticando moltissimo a introiettare il senso profondo dell’espressione, pare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su LA PESTE DELLA DIMENTICANZA di Letizia Gariglio
LA GRANDEZZA DELL’UOMO È NEL PENSIERO, DICEVA IDA MAGLI
La grandezza dell’uomo sta nel pensiero, diceva Ida Magli di Letizia Gariglio (articolo pubblicato nel mese di febbraio 2020 su “Parole in rete”) La fanciulla Europa venne portata al di qua del canale del Bosforo, in Occidente, con un inganno … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su LA GRANDEZZA DELL’UOMO È NEL PENSIERO, DICEVA IDA MAGLI
INCERTO SULLA TUA APPARTENENZA SARAI PIÙ MANIPOLABILE di Letizia Gariglio
Incerto sulla tua appartenenza sarai più manipolabile di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete” nel mese di gennaio 2020) In alcuni articoli precedenti mi sono fermata sul concetto di gender, ho manifestato la mia preoccupazione nell’intravedere nella conduzione della teoria gender … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su INCERTO SULLA TUA APPARTENENZA SARAI PIÙ MANIPOLABILE di Letizia Gariglio
I REIETTI DI ROSSELLA MONACO di Letizia Gariglio
I Reietti di Rossella Monaco di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete” nel mese di dicembre 2019) Reietti, volume di racconti di Rossella Monaco, edito da Harpo editore, di Roma, pubblicato nel 2019, sta avendo un bel successo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su I REIETTI DI ROSSELLA MONACO di Letizia Gariglio
SOLITARI O VIZIATI? di Letizia Gariglio
Solitari o viziati? di Letizia Gariglio (pubblicato nel mese di ottobre 2019 su “Parole in rete” Assomiglia all’abuso tecnologico, ma non coincide: l’elemento che li rende così somiglianti è la virtualità che viene scelta in luogo del reale. Ma raramente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su SOLITARI O VIZIATI? di Letizia Gariglio
TRA ANGELI E GENDER di Letizia Gariglio
Tra angeli e gender di Letizia Gariglio (articolo pubblicato su “Parole in rete” nel settembre 2019) Il nome di “Angeli e demoni” è stato dato all’operazione investigativa apertasi nei confronti di un sistema affaristico, che aveva come scopo principale quello di fare … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su TRA ANGELI E GENDER di Letizia Gariglio
GENDER E SCUOLA di Letizia Gariglio
Gender e scuola di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Le preoccupazioni che procurano la diffusione della teoria gender trovano un serio campo di applicazione nella scuola e nell’educazione. Nei due articoli precedenti mi sono soffermata sulle … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su GENDER E SCUOLA di Letizia Gariglio
IMPOSSIBILI ALTRE FORME DI PENSIERO di Letizia Gariglio
Impossibili altre forme di pensiero di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Dopo il precedente articolo “Persuasi ad accettare l’inaccettabile” prosegue il discorso sulle strategie che vengono utilizzate da parte dei potentati internazionali per plasmare il nostro immaginario collettivo … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su IMPOSSIBILI ALTRE FORME DI PENSIERO di Letizia Gariglio
PERSUASI AD ACCETTARE L’INACCETTABILE
Persuasi ad accettare l’inaccettabile di Letizia Gariglio, tratto dal mensile on line “Parole in rete” Nonostante alcune locuzioni esistenti nella lingua italiana che sottolineano la nostra occasionale scarsa capacità di pensare (si dice “pensare con i piedi”, per esempio), pare proprio … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su PERSUASI AD ACCETTARE L’INACCETTABILE
AVARI DI MENTE di Letizia Gariglio
Avari di mente di Letizia Gariglio, tratto dal mensile “Parole in rete” La natura ci ha dotati di sistemi che ci spingono in modo istintivo alla ricerca di azioni legate alla sopravvivenza delle specie, facendo sì che alcune aree cerebrali … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su AVARI DI MENTE di Letizia Gariglio
BECCATI ‘STO CIUCCIO DIGITALE E TACI! di Letizia Gariglio
Beccati ‘sto ciuccio digitale e taci!di Letizia Gariglio Sul seggiolone il neonato rompe, piange, fa capricci. La pappa è finalmente è pronta ma di lasciarlo schizzare minestrina da tutti i pori neanche se ne parla (la madre ha appena finito di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su BECCATI ‘STO CIUCCIO DIGITALE E TACI! di Letizia Gariglio
«PRONTO? VOGLIO PARLARTI DEL TELEFONINO» di Letizia Gariglio
«Pronto? Voglio parlarti del telefonino…» di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete”« A Ivrea nel 2017 (sentenza del 30 marzo del Tribunale di Ivrea) è stata riconosciuta una relazione fra l’uso del cellulare e l’insorgenza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su «PRONTO? VOGLIO PARLARTI DEL TELEFONINO» di Letizia Gariglio
UN FILO D’ERBA CI SALVERÀ
UN FILO D’ERBA CI SALVERÀ di Letizia Gariglio, TRATTO DAL MENSILE ON LINE “PAROLE IN RETE” Forse la speranza di salvezza sta in un filo d’erba. Forse… Come nelle peggiori distopie orwelliane, anche nel racconto di Wanda Scuderi, che in … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su UN FILO D’ERBA CI SALVERÀ
L’ARTE E LA SCIENZA SONO LIBERE? di Letizia Gariglio
L’arte e la scienza sono libere? di Letizia Gariglio Da chi è stato attribuito l’ampolloso nome di “Patto trasversale per la scienza”? Il nome ci preavvisa: si vuole assegnare al documento, o almeno si vorrebbe, il compito di definire ciò che scienza … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su L’ARTE E LA SCIENZA SONO LIBERE? di Letizia Gariglio
LE FANDONIE OGGI. FAKE NEWS E CAVALLI DI TROIA (FANDONIE)
Le fandonie, oggi. Fake news e cavalli di Troia di Letizia Gariglio. Articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Vi sono alcune operazioni mediatiche che possiedono caratteristiche di vera impudenza, altre vengono condotte in modo più elegante e raffinato; lo schema … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su LE FANDONIE OGGI. FAKE NEWS E CAVALLI DI TROIA (FANDONIE)
PROIBITO PROIBIRE (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio
Proibito proibire di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Proibito proibire, anzi: «il est interdite d’interdire» è un aforisma lanciato da Jean Yanne sulle onde radio di RTL: divenne uno slogan del ’68. Era il 1968 quando … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su PROIBITO PROIBIRE (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio
LE IMPRESSIONANTI FALSITÀ DELL’INFORMAZIONE (FANDONIE) di Letizia Gariglio
Le impressionanti falsità dell’informazione: Timisoara di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile in rete “Parole in rete” Un cittadino cecoslovacco (Cechia e Slovacchia erano ancora unite) nel dicembre 1989 riferì all’Agenzia di Stampa ungherese MTI che colpi di arma da fuoco erano stato sparati … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su LE IMPRESSIONANTI FALSITÀ DELL’INFORMAZIONE (FANDONIE) di Letizia Gariglio
UNA MONETA TRASFORMERà UN RANOCCHIO IN PRINCIPE?di Letizia Gariglio
Una moneta trasformerà il ranocchio in principe? di Letizia Gariglio, tratto dal mensile on line “Parole in rete” Difficilmente sopporto l’aggressività dei dibattiti televisivi, dove l’umanità esprime al meglio pretese di prevaricazione, con annientamenti laser-oculari, ferite squarciate da parole laceranti, sprizzi di … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su UNA MONETA TRASFORMERà UN RANOCCHIO IN PRINCIPE?di Letizia Gariglio
BUFALE E BISONTI SULLA LUNA (FANDONIE) di Letizia Gariglio
Bufale e bisonti sulla Luna di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile in rete “Parole in rete” La mandrie di possenti bisonti selvaggi, che noi abbiamo conosciuto grazie a molti film western, sono comparse sulle pellicole in epoca successiva. Così le grandi … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su BUFALE E BISONTI SULLA LUNA (FANDONIE) di Letizia Gariglio
SACRO TEPPISMO DEI FIGLI DI PAPÀ (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio
Sacro teppismo dei figli di papà di Letizia Gariglio, articolo su “Le parole del ’68” tratto dal mensile on line “Parole in rete” Anche fra poeti, scrittori, drammaturghi italiani vi fu chi si espresse in toni molto negativi nei confronti … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su SACRO TEPPISMO DEI FIGLI DI PAPÀ (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio
MEGLIO PETTINARSI ALLO STESSO MODO di Letizia Gariglio (LE PAROLE DEL ’68)
Meglio pettinarsi allo stesso modo (LE PAROLE DEL ’68) DI Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Quando attorno al ’50 andarono in scena le prime rappresentazioni di La cantatrice calva gli spettatori parigini furono stupefatti – e … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su MEGLIO PETTINARSI ALLO STESSO MODO di Letizia Gariglio (LE PAROLE DEL ’68)
IL CRANIO TE LO AGGIUSTO IO di Letizia Gariglio
IL CRANIO TE LO AGGIUSTO IO(FANDONIE) di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line”Parole in rete” La storia e la letteratura sono pieni di falsi gioielli (false collane di regina!), false pietre, falsi ori, ma quale motivo ci può essere … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su IL CRANIO TE LO AGGIUSTO IO di Letizia Gariglio
DISLESSIA FRA RELAZIONI FAMIGLIARI E ABILITÀ DELL’APPRENDIMENTO di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile “Parole in rete”
Dislessia fra relazioni famigliari e abilità dell’apprendimento (Educazione e formazione) di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile di cultura “Parole in rete” Difficoltà a percepire suoni, riconoscere e scrivere segni (compresa l’abilità motoria della scrittura): ecco i sintomi riconosciuti nella dislessia, ritenuto … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su DISLESSIA FRA RELAZIONI FAMIGLIARI E ABILITÀ DELL’APPRENDIMENTO di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile “Parole in rete”
ETERNA SÍ MA DI CARTONE
Eterna sì ma di cartone di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Non tutte le bufale storiche di nutrono di parole, ci furono anche quelle, per così dire, scenografiche. Però le parole ce le mise … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su ETERNA SÍ MA DI CARTONE
SE TI DONO LA CITTÀ ETERNA di Letizia Gariglio
À Se ti dono la città eterna di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile in rete “Parole in rete” Un falso storico che ha divertito molte generazioni di studenti fu quella riguardante la donazione di Costantino: documento contraffatto e lungamente … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su SE TI DONO LA CITTÀ ETERNA di Letizia Gariglio
SULLA CITTÀ DI MÖRFELDEN-WALLDORF SEDE DI “IMPRONTE DI ARTISTE”
Qualche nota sulla città di Mörfelden-Walldorf sede di Impronte di artiste, di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” Mörfelden-Walldorf è una città dell’Assia, di circa trentamila abitanti, posta molto vicino a Francoforte (10 chilometri), che ha davvero … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su SULLA CITTÀ DI MÖRFELDEN-WALLDORF SEDE DI “IMPRONTE DI ARTISTE”
LA COLONIZZAZIONE INTERIORE (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio
La colonizzazione interiore di Letizia Gariglio (articolo tratto dal mensile on line “Parole in rete” (settembre 2018) «Quando un gruppo ne domina un altro, il rapporto fra i due è politico»: queste sono le parole che avremmo voluto leggere nel 1968. … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su LA COLONIZZAZIONE INTERIORE (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio
FANDONIE di Letizia Gariglio
Fandonie di Letizia Gariglio, articolo tratto dal mensile in rete “Parole in rete” Sebbene si tratti di frottole, talvolta dalle dimensioni colossali di vere e proprie panzane, non gli riserveremo la pedissequa attenzione veicolata dal globish, pseudo lingua franca che si configura … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su FANDONIE di Letizia Gariglio
SIATE REALISTICI, CHIEDETE L’IMPOSSIBILE (LE PAROLE DEL ’68)
Siate realistici, chiedete l’impossibile (LE PAROLE DEL ’68) di Letizia Gariglio, da “Parole in rete” mensile on line Cinquant’anni distava il ’68 dalla fine della prima guerra mondiale. Cinquant’anni dista il tempo odierno dal ’68 e se non fosse per la … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Commenti disabilitati su SIATE REALISTICI, CHIEDETE L’IMPOSSIBILE (LE PAROLE DEL ’68)
Amor, cha nullo amato amor perdona. Dialogo impossibile
Lettura interpretativa registrata dal vivo: voci di Roberto Gho e dell’autrice, Letizia Gariglio. Racconto tratto da “La felicità è momentaneamente occupata”.
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura
Commenti disabilitati su Amor, cha nullo amato amor perdona. Dialogo impossibile
Racconto Ai-Ibur-Shapu
Roberto Gho e Letizia Gariglio leggono il racconto, registrazione dal vivo.
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura
Commenti disabilitati su Racconto Ai-Ibur-Shapu
Islas Encantadas
Islas Encantadas: ultima preghiera di un condannato a morte. Roberto Gho interpreta con la sua splendida voce il racconto di Letizia Gariglio inserito nella raccolta La felicità è momentaneamente occupata.
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura, Senza categoria
Contrassegnato La felicità è momentaneamente occupata
Commenti disabilitati su Islas Encantadas
L’amore, ah l’amore
L’amore, ah l’amore è il titolo di un racconto compreso in La felicità è momentaneamente occupata: due personaggi prendono la parola uno dopo l’altro, rivelando via via il sentimento che provano l’uno per l’altro. Tuttavia, si scopre presto che non … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura
Contrassegnato La felicità è momentaneamente occupata
Commenti disabilitati su L’amore, ah l’amore
Splendido pubblico a Binaria
La felicità è momentaneamente occupata venerdì 23 marzo a Binaria
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Senza categoria
Contrassegnato La felicità è momentaneamente occupata
Commenti disabilitati su Splendido pubblico a Binaria
Impronte di artiste
Impronte di artiste oggi 24 marzo a Torre Pellice in una mostra curata da Paola Malato E che artiste!
Pubblicato in Cultura e ambiente, Letture, presentazioni, performances, Senza categoria
Commenti disabilitati su Impronte di artiste
La felicità è momentaneamente occupata a Binaria
In lettura a Binaria Book – via Sestriere 34 Torino; venerdì 23 marzo h. 20,30 La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio letture interpretative di Roberto Gho e dell’autrice serata con i musicisti del duo Le stanze organizzazione dell’Associazione … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e ambiente, Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Senza categoria
Contrassegnato La felicità è momentaneamente occupata
Commenti disabilitati su La felicità è momentaneamente occupata a Binaria
Oggi “Letteratura e poesia dell’Antico Egitto”
Letture di Domenico Diaferia, Roberto Gho e Letizia Gariglio oggi mercoledì 4 ottobre alla Biblioteca “Geisser” a Torino (corso Casale 5), ore 17,30
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su Oggi “Letteratura e poesia dell’Antico Egitto”
Ma che letture d’Egitto!
Ma che letture d’Egitto!Nonostante il titolo irriguardoso che abbiamo dato, le letture di testi dell’Antico Egitto che Domenico Diaferia, Roberto Gho ed io proporremo mercoledì 4 ottobre alla Biblioteca Geisser sono serissime,
Pubblicato in articoli dal 2010 al 2017, Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su Ma che letture d’Egitto!
Colloquio/Intervista fra Elsa Graffi e Letizia Gariglio
Fessure è il titolo della prima raccolta di racconti contenuti nel tuo libro La felicità è momentaneamente occupata. Sono spiragli, colpi d’occhio nella vita di una donna. È così? Sì, sono squarci improvvisi, feritoie da cui si possono cogliere istanti, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura, Senza categoria
Contrassegnato La felicità è momentaneamente occupata
Commenti disabilitati su Colloquio/Intervista fra Elsa Graffi e Letizia Gariglio
Pura Natura
Può esserci titolo migliore di Pura Natura per un simposio di land art? Vita in natura per i quindici artisti partecipanti, creazione in natura di opere elaborate a partire da materiali naturali. Ma allora: qual è lo scopo di una … Continua a leggere
Pubblicato in Cultura e ambiente, Senza categoria
Contrassegnato Arte, land art, Tegi Cànfari
Commenti disabilitati su Pura Natura
Perché la prosopopea. In risposta a un lettore
Buon giorno. Innanzi tutto la ringrazio. Sono felice di aver almeno accontentato un lettore. Non mi riconosco nella definizione di “surreale”, almeno non in senso storico-letterario. Se intendiamo per surreale un’espressione che si ricolleghi direttamente con il mondo dell’inconscio … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura
Commenti disabilitati su Perché la prosopopea. In risposta a un lettore
Carlo il tarlo e la legge dell’ottava. (In risposta al commento d’una lettrice)
Sono ben lieta di soddisfare il tuo interesse per il racconto. Come tu hai osservato c’è un riferimento nel racconto Viaggio di un tarlo in un’ottava alla legge dell’ottava espressa da Gurdjeff. Ma non solo. Quando da ragazzina andavo a … Continua a leggere
Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura, Senza categoria
Contrassegnato La felicità è momentaneamente occupata, legge del sette, legge dell'ottava
Commenti disabilitati su Carlo il tarlo e la legge dell’ottava. (In risposta al commento d’una lettrice)
Conoscete le poesie di Grazia Valente?
Conoscete le poesie di Grazia Valente? Sono molto belle. Avrete modo di ascoltarne alcune prossimamente, sabato 6 maggio, alle ore 17,45 nella Sala Adele Piatino di via Botticelli 26 a Torino.
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su Conoscete le poesie di Grazia Valente?
LETTURA RACCONTI
Venerdì 24 marzo lettura di Roberto Gho e Letizia Gariglio da La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio (Nuova Ipsa Editore), attorno alle ore 21, presso Libreria La Bussola, via Po, 9 (TO). Si partecipa alla Maratona di Letture.
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice
Commenti disabilitati su LETTURA RACCONTI
PRESENTAZIONE “LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA”
LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA lettura interpretativa dell’autrice, Patrizia Aramu e Roberto Gho dal volume di racconti omonimo di Letizia Gariglio Piola Libreria di Catia, via Bibiana 31 To Sabato 11 marzo, ore 20.30
Pubblicato in Cultura e ambiente, Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice
Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE “LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA”
FOTO PRESENTAZIONE CHIERI
Gli attori Patrizia Aramu e Roberto Gho con Letizia Gariglio
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice
Commenti disabilitati su FOTO PRESENTAZIONE CHIERI
PRESENTAZIONE LIBRO LETIZIA GARIGLIO CHIERI
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice
Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE LIBRO LETIZIA GARIGLIO CHIERI
La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio
Il volume di racconti di Letizia Gariglio, dopo la presentazione di Torino avventuta in dicembre, viene presentato giovedì 2 febbraio alle ore 18 alla Mondadori Bookstore di CHIERI, in via Vittorio Emanuele 42/b.
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio
Nuovi racconti di Domenico Diaferia
Mercoledì 16 Marzo ore 17.30 presso la Biblioteca Civica Alberto Geisser, Corso Casale, 5 Presentazione del nuovo libro di Domenico Diaferia “I racconti del Controscoglio Letture dell’autore, di Letizia Gariglio e di Roberto Gho
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su Nuovi racconti di Domenico Diaferia
8 marzo con Grazia Valente
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su 8 marzo con Grazia Valente
Mio caro Adamo
In occasione dell’8 marzo, Festa della Donna, si svolgerà la performance della poetessa Grazia Valente Mio caro Adamo, poesie e collage al femminile. L’autrice presenterà la silloge Ambaradonna, edita da Achille e la Tartaruga, 2015, con l’introduzione di Angela Donna. … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su Mio caro Adamo
Venerdì 4 marzo alle 18:00 Inaugurazione mostra POLITIKABARETT – I Nuovi Gobbi dal 1970 al 1984, Parco Le Serre di Grugliasco Ecco la presentazione dell’istituto per i Beni Marionettistici e il Teatro Popolare, Regione Piemonte – Città di Grugliasco : … Continua a leggere
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su
Iniziative di amici
Pubblicato in Letture, presentazioni, performances
Commenti disabilitati su Iniziative di amici