I miei temi
-
Ultimi articoli
- Amor, cha nullo amato amor perdona. Dialogo impossibile 30 Aprile 2018
- Racconto Ai-Ibur-Shapu 29 Aprile 2018
- Islas Encantadas 23 Aprile 2018
- L’amore, ah l’amore 23 Aprile 2018
- Splendido pubblico a Binaria 28 Marzo 2018
- Impronte di artiste 24 Marzo 2018
- La felicità è momentaneamente occupata a Binaria 18 Marzo 2018
- Oggi “Letteratura e poesia dell’Antico Egitto” 4 Ottobre 2017
- Ma che letture d’Egitto! 1 Ottobre 2017
- Colloquio/Intervista fra Elsa Graffi e Letizia Gariglio 29 Giugno 2017
- Pura Natura 29 Giugno 2017
- Perché la prosopopea. In risposta a un lettore 20 Giugno 2017
- Carlo il tarlo e la legge dell’ottava. (In risposta al commento d’una lettrice) 16 Giugno 2017
- Conoscete le poesie di Grazia Valente? 22 Aprile 2017
- LETTURA RACCONTI 23 Marzo 2017
- PRESENTAZIONE “LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA” 5 Marzo 2017
- FOTO PRESENTAZIONE CHIERI 8 Febbraio 2017
- PRESENTAZIONE LIBRO LETIZIA GARIGLIO CHIERI 26 Gennaio 2017
- La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio 25 Gennaio 2017
- Nuovi racconti di Domenico Diaferia 12 Marzo 2016
Calendario
Febbraio: 2019 L M M G V S D « Apr 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 I vostri commenti
- anna sparviero su Contatti
- Elsa su Contatti
- Melania Zucchetti su Contatti
- Sergio Notario su Conoscete le poesie di Grazia Valente?
- Letizia_Gariglio su LETTURA RACCONTI
parole al femminile
- alterazioni clima
- Amaritudine
- animali
- antispecismo
- antropocentrismo
- Arte
- città possibile
- confisca beni di mafia
- contro la caccia
- curiosità occitane
- danza contemporanea
- donne del Risorgimento
- Emergency
- esoterimo torinese
- esoterismo e mistero
- fotografia
- grammatica antisessisra
- grammatica antisessista
- laboratorio lettura scuole primarie
- La felicità è momentaneamente occupata
- land art
- lingua d'hoc
- lingua non sessista
- madonne nere
- matematica vedica
- matematica vedica gratuita per scuole
- mediazione cognitiva
- metodo Feuerstein
- misteri torinesi
- No Tav
- oscuramento linguistico
- osservatorio astronomico
- parole al femminile
- pensiero narrativo
- Piemonte occitano
- planetario
- poesie
- presupposto sessista
- Primo Levi
- scie chimiche
- solstizio
- storie di matematica vedica
- storie vediche
- taranta
- via francigena
Tag
- alterazioni clima
- Amaritudine
- animali
- antispecismo
- antropocentrismo
- Arte
- città possibile
- confisca beni di mafia
- contro la caccia
- curiosità occitane
- danza contemporanea
- donne del Risorgimento
- Emergency
- esoterimo torinese
- esoterismo e mistero
- fotografia
- grammatica antisessisra
- grammatica antisessista
- laboratorio lettura scuole primarie
- La felicità è momentaneamente occupata
- land art
- lingua d'hoc
- lingua non sessista
- madonne nere
- matematica vedica
- matematica vedica gratuita per scuole
- mediazione cognitiva
- metodo Feuerstein
- misteri torinesi
- No Tav
- oscuramento linguistico
- osservatorio astronomico
- parole al femminile
- pensiero narrativo
- Piemonte occitano
- planetario
- poesie
- presupposto sessista
- Primo Levi
- scie chimiche
- solstizio
- storie di matematica vedica
- storie vediche
- taranta
- via francigena
Archivi categoria: Animali
Se potessimo cacciarli!
(L’articolo è stato pubblicato sul numero 10/2014 della rivista InOgniDove – Piemonte (www.inognidovepiemonte.it) I cacciatori hanno di che dirsi soddisfatti; coloro che sono contro la caccia molto meno. Vediamo cosa succederà prossimamente
Pubblicato in Animali, articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente, Giornalismo, archivio articoli
Contrassegnato animali, contro la caccia
Commenti disabilitati su Se potessimo cacciarli!
L’ultimo ballo dell’orsa
Risale al 18 luglio 2014 la cosiddetta delibera ammazza-orsi: la delibera della giunta della Provincia Autonoma di Trento che ha introdotto la categoria dell’orso dannoso e ne ha prevista l’uccisione, come misura di prevenzione. Noi riteniamo che senza la … Continua a leggere
Pubblicato in Animali, articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente, Giornalismo, archivio articoli
Contrassegnato animali
Commenti disabilitati su L’ultimo ballo dell’orsa
NOI E GLI ANIMALI
Il servizio è stato pubblicato sul n. 8/2014 della rivista InOgniDove. Contiene tre articoli: Il rapporto fra l’uomo e gli animali Antiche scritture e nuove idee sugli animali Non tutte le colpe sono delle teorie Il rapporto fra l’uomo … Continua a leggere
Pubblicato in Animali, articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente, Giornalismo, archivio articoli
Contrassegnato animali, antispecismo, antropocentrismo
Commenti disabilitati su NOI E GLI ANIMALI
INTEGRARE UOMINI E ANIMALI
INTEGRARE UOMINI E ANIMALI (L’argomento è trattato in un lungo articolo apparso sulla rivista InOgniDove) Piccoli parenti I Comuni tendono la zampa Piccoli parenti I nostri piccoli parenti, li chiamava Emily Dickinson, riferendosi agli animali che la attorniavano, … Continua a leggere
Pubblicato in Animali, articoli dal 2010 al 2017, Cultura e ambiente, Giornalismo, archivio articoli
Contrassegnato animali
Commenti disabilitati su INTEGRARE UOMINI E ANIMALI