Letizia Gariglio | Scrittura – Giornalismo – Teatro
Letizia Gariglio | Scrittura – Giornalismo – Teatro
Vai al contenuto
  • Contatti
  • Biografia
  • Letture, presentazioni, performances
  • Scrittura
  • Giornalismo, archivio articoli
    • articoli dal 2010 al 2017
  • Lingua
    • Riflessioni sulla lingua. Parole al femminile
  • Animali
  • Cultura e ambiente
  • Formazione, educazione
  • AUDIO
  • I libri dell’autrice
    • LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA
    • COME ARTICOLARE IL PRESENTE. INFORMAZIONI PARALLELE PER OBLIQUI FATTI
    • SULLE TRACCE DELLA DEA. QUANDO LA FEMMINILITÀ ESPRIMEVA IL MASSIMO GRADO DELLASACRALITÀ
    • AMARITUDINE. POESIE D’AMORE E DISAMORE
    • VEDICHE STORIE. STORIE DI MATEMATICA VEDICA
  • ARTICOLI
    • Parole, narrazioni, illusioni, paure
    • Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola
    • Le parole del ’68
    • Nomi di genere. genere di nomi
    • Storiche disinformazioni
    • Tra malattie reali virtuali letterarie. Tra manipolazione e necessità della natura
    • Dante intrigante
  • Scrittura
← La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio
FOTO PRESENTAZIONE CHIERI →

PRESENTAZIONE LIBRO LETIZIA GARIGLIO CHIERI

Pubblicato il 26 Gennaio 2017 da Letizia_Gariglio

Questa voce è stata pubblicata in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Letture, presentazioni, performances. Contrassegna il permalink.
← La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio
FOTO PRESENTAZIONE CHIERI →
  • I miei temi

    • Contatti
    • Biografia
    • Letture, presentazioni, performances
    • Scrittura
    • Giornalismo, archivio articoli
      • articoli dal 2010 al 2017
    • Lingua
      • Riflessioni sulla lingua. Parole al femminile
    • Animali
    • Cultura e ambiente
    • Formazione, educazione
    • AUDIO
    • I libri dell’autrice
      • LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA
      • COME ARTICOLARE IL PRESENTE. INFORMAZIONI PARALLELE PER OBLIQUI FATTI
      • SULLE TRACCE DELLA DEA. QUANDO LA FEMMINILITÀ ESPRIMEVA IL MASSIMO GRADO DELLASACRALITÀ
      • AMARITUDINE. POESIE D’AMORE E DISAMORE
      • VEDICHE STORIE. STORIE DI MATEMATICA VEDICA
    • ARTICOLI
      • Parole, narrazioni, illusioni, paure
      • Dis/orientamento dei giovani. Problemi educazione e scuola
      • Le parole del ’68
      • Nomi di genere. genere di nomi
      • Storiche disinformazioni
      • Tra malattie reali virtuali letterarie. Tra manipolazione e necessità della natura
      • Dante intrigante
    • Scrittura
  • Ultimi articoli

    • ARTICOLO “RICETTE IMMORTALI” 10 Novembre 2025
    • Audio articolo “RICETTE IMMORTALI” 10 Novembre 2025
    • DEFINISCI BAMBINO 11 Ottobre 2025
    • LA FLOTTIGLIA SULLE SPALLE DEI CAMALLI 10 Settembre 2025
    • ALLORA SI CHIAMAVA MAGNETOFONO 11 Agosto 2025
    • STORDITI DALLA NEOLINGUA 11 Agosto 2025
    • UMANITÀ DI PLASTICA 11 Luglio 2025
    • UNA DATA IMPORTANTE PER GLI ANIMALI 11 Luglio 2025
    • RAP, CHE PASSIONE! 11 Giugno 2025
    • CARBURANTE PER LA DEMOCRAZIA (II PARTE) 11 Giugno 2025
    • DANTE SPEZIALE IN PARADISO 11 Maggio 2025
    • CARBURANTE PER LA DEMOCRAZIA 11 Maggio 2025
    • DANTE SPEZIALE NEL PURGATORIO 11 Aprile 2025
    • I SUONI DELLE LETTERE SECONDO PLATONE 11 Aprile 2025
    • Audio “IL PANIERE DI CAPPUCCETTO ROSSO” 11 Aprile 2025
    • IL PANIERE DI CAPPUCCETTO ROSSO 11 Aprile 2025
    • Audio “PASSARE AL BOSCO” OGGI? 13 Marzo 2025
    • “PASSARE AL BOSCO”, OGGI? Recensione anacronistica di Letizia Gariglio 13 Marzo 2025
    • Audio “LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI” 13 Marzo 2025
    • LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI 13 Marzo 2025
  • Calendario

    Novembre 2025
    L M M G V S D
     12
    3456789
    10111213141516
    17181920212223
    24252627282930
    « Ott    
  • I vostri commenti

    • parole al femminile

      • alterazioni clima
      • Amaritudine
      • animali
      • antropocentrismo
      • Arte
      • città possibile
      • confisca beni di mafia
      • contro la caccia
      • curiosità occitane
      • danza contemporanea
      • donne del Risorgimento
      • Emergency
      • esoterimo torinese
      • esoterismo e mistero
      • fotografia
      • grammatica antisessisra
      • grammatica antisessista
      • laboratorio lettura scuole primarie
      • La felicità è momentaneamente occupata
      • land art
      • lingua d'hoc
      • lingua non sessista
      • madonne nere
      • matematica vedica
      • matematica vedica gratuita per scuole
      • mediazione cognitiva
      • metodo Feuerstein
      • misteri torinesi
      • No Tav
      • oscuramento linguistico
      • osservatorio astronomico
      • parole al femminile
      • pensiero narrativo
      • Piemonte occitano
      • planetario
      • poesie
      • presupposto sessista
      • Primo Levi
      • scie chimiche
      • solstizio
      • storie di matematica vedica
      • storie vediche
      • taranta
      • Tegi Cànfari
      • via francigena
    • Tag

      • alterazioni clima
      • Amaritudine
      • animali
      • antropocentrismo
      • Arte
      • città possibile
      • confisca beni di mafia
      • contro la caccia
      • curiosità occitane
      • danza contemporanea
      • donne del Risorgimento
      • Emergency
      • esoterimo torinese
      • esoterismo e mistero
      • fotografia
      • grammatica antisessisra
      • grammatica antisessista
      • laboratorio lettura scuole primarie
      • La felicità è momentaneamente occupata
      • land art
      • lingua d'hoc
      • lingua non sessista
      • madonne nere
      • matematica vedica
      • matematica vedica gratuita per scuole
      • mediazione cognitiva
      • metodo Feuerstein
      • misteri torinesi
      • No Tav
      • oscuramento linguistico
      • osservatorio astronomico
      • parole al femminile
      • pensiero narrativo
      • Piemonte occitano
      • planetario
      • poesie
      • presupposto sessista
      • Primo Levi
      • scie chimiche
      • solstizio
      • storie di matematica vedica
      • storie vediche
      • taranta
      • Tegi Cànfari
      • via francigena
    Letizia Gariglio | Scrittura – Giornalismo – Teatro
    Proudly powered by WordPress.