I miei temi
-
Ultimi articoli
- ARTICOLO “RICETTE IMMORTALI” 10 Novembre 2025
- Audio articolo “RICETTE IMMORTALI” 10 Novembre 2025
- DEFINISCI BAMBINO 11 Ottobre 2025
- LA FLOTTIGLIA SULLE SPALLE DEI CAMALLI 10 Settembre 2025
- ALLORA SI CHIAMAVA MAGNETOFONO 11 Agosto 2025
- STORDITI DALLA NEOLINGUA 11 Agosto 2025
- UMANITÀ DI PLASTICA 11 Luglio 2025
- UNA DATA IMPORTANTE PER GLI ANIMALI 11 Luglio 2025
- RAP, CHE PASSIONE! 11 Giugno 2025
- CARBURANTE PER LA DEMOCRAZIA (II PARTE) 11 Giugno 2025
- DANTE SPEZIALE IN PARADISO 11 Maggio 2025
- CARBURANTE PER LA DEMOCRAZIA 11 Maggio 2025
- DANTE SPEZIALE NEL PURGATORIO 11 Aprile 2025
- I SUONI DELLE LETTERE SECONDO PLATONE 11 Aprile 2025
- Audio “IL PANIERE DI CAPPUCCETTO ROSSO” 11 Aprile 2025
- IL PANIERE DI CAPPUCCETTO ROSSO 11 Aprile 2025
- Audio “PASSARE AL BOSCO” OGGI? 13 Marzo 2025
- “PASSARE AL BOSCO”, OGGI? Recensione anacronistica di Letizia Gariglio 13 Marzo 2025
- Audio “LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI” 13 Marzo 2025
- LA DEBOLEZZA DEI GUERRAFONDAI 13 Marzo 2025
Calendario
Agosto 2024 L M M G V S D 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 I vostri commenti
parole al femminile
- alterazioni clima
- Amaritudine
- animali
- antropocentrismo
- Arte
- città possibile
- confisca beni di mafia
- contro la caccia
- curiosità occitane
- danza contemporanea
- donne del Risorgimento
- Emergency
- esoterimo torinese
- esoterismo e mistero
- fotografia
- grammatica antisessisra
- grammatica antisessista
- laboratorio lettura scuole primarie
- La felicità è momentaneamente occupata
- land art
- lingua d'hoc
- lingua non sessista
- madonne nere
- matematica vedica
- matematica vedica gratuita per scuole
- mediazione cognitiva
- metodo Feuerstein
- misteri torinesi
- No Tav
- oscuramento linguistico
- osservatorio astronomico
- parole al femminile
- pensiero narrativo
- Piemonte occitano
- planetario
- poesie
- presupposto sessista
- Primo Levi
- scie chimiche
- solstizio
- storie di matematica vedica
- storie vediche
- taranta
- Tegi Cànfari
- via francigena
Tag
- alterazioni clima
- Amaritudine
- animali
- antropocentrismo
- Arte
- città possibile
- confisca beni di mafia
- contro la caccia
- curiosità occitane
- danza contemporanea
- donne del Risorgimento
- Emergency
- esoterimo torinese
- esoterismo e mistero
- fotografia
- grammatica antisessisra
- grammatica antisessista
- laboratorio lettura scuole primarie
- La felicità è momentaneamente occupata
- land art
- lingua d'hoc
- lingua non sessista
- madonne nere
- matematica vedica
- matematica vedica gratuita per scuole
- mediazione cognitiva
- metodo Feuerstein
- misteri torinesi
- No Tav
- oscuramento linguistico
- osservatorio astronomico
- parole al femminile
- pensiero narrativo
- Piemonte occitano
- planetario
- poesie
- presupposto sessista
- Primo Levi
- scie chimiche
- solstizio
- storie di matematica vedica
- storie vediche
- taranta
- Tegi Cànfari
- via francigena
Archivi del mese: Agosto 2024
NON CI SONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI
(pubblicato su Parole in rete nell’agosto 2024) Leopardi nei Pensieri lamentava che «l’ordine antico delle stagioni par che vada pervertendosi. Qui in Italia è voce e querela comune che i mezzi tempi non son più». Il catastrofismo climatico è ben lieto di … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria
Commenti disabilitati su NON CI SONO PIÙ LE MEZZE STAGIONI
LE SUPERCAVIE DEL TERZO MILLENNIO
(recensione pubblicata su Parole in rete nel mese di agosto) Se nel libro precedente, Reietti, Rossella Monaco ci presentava un’umanità in serio pericolo di mutazione, ora, in Super Cavie, il processo ha già avuto luogo. La super-bio-tecnologia ha già realizzato pienamente la … Continua a leggere
Pubblicato in ARTICOLI, Senza categoria
Commenti disabilitati su LE SUPERCAVIE DEL TERZO MILLENNIO
RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (seconda parte)
(pubblicato su Parole in rete nell’agosto 2024) Era nato, finalmente. Doveva però dire che anche prima lui si percepiva ben vivo, ora tuttavia sentiva di aver preso una nuova forma. Messa fuori la testa dal suo ambiente abituale sentì una … Continua a leggere
Pubblicato in I libri dell'autrice, LA FELICITÀ È MOMENTANEAMENTE OCCUPATA, Scrittura, Senza categoria
Commenti disabilitati su RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (seconda parte)
AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (parte seconda)
Pubblicato in AUDIO, Senza categoria
Commenti disabilitati su AUDIO RACCONTO “VIAGGIO DI UN TARLO IN UN’OTTAVA” (parte seconda)