Archivi categoria: Libri dell’autrice

Amor, cha nullo amato amor perdona. Dialogo impossibile

Lettura interpretativa registrata dal vivo: voci di Roberto Gho e dell’autrice, Letizia Gariglio. Racconto tratto da “La felicità è momentaneamente occupata”.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura | Commenti disabilitati su Amor, cha nullo amato amor perdona. Dialogo impossibile

Racconto Ai-Ibur-Shapu

Roberto Gho e Letizia Gariglio leggono il racconto, registrazione  dal vivo.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura | Commenti disabilitati su Racconto Ai-Ibur-Shapu

Islas Encantadas

Islas Encantadas: ultima preghiera di un condannato a morte. Roberto Gho interpreta con la sua splendida voce il racconto di Letizia Gariglio inserito nella raccolta La felicità è momentaneamente occupata.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Islas Encantadas

L’amore, ah l’amore

L’amore, ah l’amore è il titolo di un racconto compreso in La felicità è momentaneamente occupata: due personaggi prendono la parola uno dopo l’altro, rivelando via via il sentimento che provano l’uno per l’altro. Tuttavia, si scopre presto che non … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su L’amore, ah l’amore

Splendido pubblico a Binaria

La felicità è momentaneamente occupata venerdì 23 marzo a Binaria

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Splendido pubblico a Binaria

La felicità è momentaneamente occupata a Binaria

In lettura a Binaria Book – via Sestriere 34 Torino; venerdì 23 marzo h. 20,30 La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio letture interpretative di Roberto Gho e dell’autrice serata con i musicisti del duo Le stanze organizzazione dell’Associazione … Continua a leggere

Pubblicato in Cultura e ambiente, Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su La felicità è momentaneamente occupata a Binaria

Colloquio/Intervista fra Elsa Graffi e Letizia Gariglio

Fessure è il titolo della prima raccolta di racconti contenuti nel tuo libro La felicità è momentaneamente occupata. Sono spiragli, colpi d’occhio nella vita di una donna. È così? Sì, sono squarci improvvisi, feritoie da cui si possono cogliere istanti, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura, Senza categoria | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Colloquio/Intervista fra Elsa Graffi e Letizia Gariglio

Perché la prosopopea. In risposta a un lettore

  Buon giorno. Innanzi tutto la ringrazio. Sono felice di aver almeno accontentato un lettore. Non mi riconosco nella definizione di “surreale”, almeno non in senso storico-letterario. Se intendiamo per surreale un’espressione che si ricolleghi direttamente con il mondo dell’inconscio … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura | Commenti disabilitati su Perché la prosopopea. In risposta a un lettore

Carlo il tarlo e la legge dell’ottava. (In risposta al commento d’una lettrice)

Sono ben lieta di soddisfare il tuo interesse per il racconto. Come tu hai osservato c’è un riferimento nel racconto Viaggio di un tarlo in un’ottava alla legge dell’ottava espressa da Gurdjeff. Ma non solo. Quando da ragazzina andavo a … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura, Senza categoria | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Carlo il tarlo e la legge dell’ottava. (In risposta al commento d’una lettrice)

LETTURA RACCONTI

Venerdì 24 marzo lettura di Roberto Gho e Letizia Gariglio da La felicità è momentaneamente occupata di Letizia Gariglio (Nuova Ipsa Editore), attorno alle ore 21, presso Libreria La Bussola, via Po, 9 (TO). Si partecipa alla Maratona di Letture.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice | Commenti disabilitati su LETTURA RACCONTI

PRESENTAZIONE “LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA”

LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA lettura interpretativa dell’autrice, Patrizia Aramu e Roberto Gho dal volume di racconti omonimo di Letizia Gariglio Piola Libreria di Catia, via Bibiana 31 To Sabato 11 marzo, ore 20.30    

Pubblicato in Cultura e ambiente, Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice | Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE “LA FELICITA’ E’ MOMENTANEAMENTE OCCUPATA”

FOTO PRESENTAZIONE CHIERI

Gli attori Patrizia Aramu e Roberto Gho con Letizia Gariglio

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice | Commenti disabilitati su FOTO PRESENTAZIONE CHIERI

PRESENTAZIONE LIBRO LETIZIA GARIGLIO CHIERI

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice | Commenti disabilitati su PRESENTAZIONE LIBRO LETIZIA GARIGLIO CHIERI

Intervista di Grazia Valente a Letizia Gariglio

Grazia Valente ha intervistato Letizia Gariglio, autrice della raccolta di poesie Amaritudine:

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Commenti disabilitati su Intervista di Grazia Valente a Letizia Gariglio

RECENSIONE di AMARITUDINE

Recensione di GRAZIA VALENTE della raccolta di poesie Amaritudine di Letizia Gariglio (Amaritudine. Poesie d’amore e disamore di Letizia Gariglio. Nuova Ipsa Editore, Palermo. In tutte le librerie dal 12 maggio 2015). . Amaritudine: una parola insolita, dal suono dolce-amaro, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice | Commenti disabilitati su RECENSIONE di AMARITUDINE

Due eventi in sinergia

Due eventi sinergici sabato 30 maggio a Chieri, in piazza Cavour 3, presso la Libreria Mondadori, a Palazzo Balbiano, alle ore 17: INAUGURAZIONE MOSTRA DI TEGI CANFARI, TEGUMENTO e PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI POESIE DI LETIZIA GARIGLIO, AMARITUDINE La scultrice … Continua a leggere

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice | Commenti disabilitati su Due eventi in sinergia

Presentazione a Chieri

Sabato 30 maggio alle ore 17 la raccolta di poesie Amaritudine sarà presentata a Chieri, presso la Libreria Mondadori, in piazza Cavour 3.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Presentazione a Chieri

AMARITUDINE on line

Ora la raccolta di poesie AMARITUDINE si trova anche in formato e-book in tutte le principali librerie on line.

Pubblicato in Libri dell'autrice | Contrassegnato | Commenti disabilitati su AMARITUDINE on line

Presentazione e performance Amaritudine 06/05

Hanno letto alcune poesie della raccolta Amaritudine: Milena Boico, Alberto Giovannini Luca, Roberto Gho, Antonietta Vallarella. È intervenuto il duo di danza contemporanea Blueknees, formato da Arianna Contursi e Barbara Nepote.

Pubblicato in Letture, presentazioni, performances, Libri dell'autrice | Contrassegnato , , | Commenti disabilitati su Presentazione e performance Amaritudine 06/05

VEDICHESTORIE – Storie di matematica vedica

È stato pubblicato da Nuova Ipsa Editore (Palermo) il libro contenente le prime tre storie di matematica vedica fra quelle scritte da me. Sono racconti, rivolti a bambini di età scolare, che veicolano un approccio alla matematica vedica e ad … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato , | Commenti disabilitati su VEDICHESTORIE – Storie di matematica vedica

Le prime tre storie

Ecco i primi tre racconti:

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Le prime tre storie

Che cos’è la Matematica Vedica

È una matematica fondata su un postulato basilare: la possibilità e la volontà di semplificare. L’applicazione costante di questo principio di base trova perfetta evidenza nei calcoli matematici, che si eseguono con grande semplicità e rapidità, sempre su una riga … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Che cos’è la Matematica Vedica

Sutra, aforismi matematici

I Sutra, vale a dire i versi ispiratori dei principi della matematica vedica sono contenuti in una porzione dell’Atharva Veda (Parishista). Con questo termine nella letteratura indiana si indicano aforismi brevissimi di rituale solenne o domestico, di filosofia, grammatica e … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Sutra, aforismi matematici

Veda

Qualche curiosità etimologica. La parola Veda viene da vid, radice sanscrita che attiene al sapere, alla conoscenza. La parola, prima greca e poi latina, idea, ha la stessa etimologia; anche i sostantivi inglesi wit e wisdom pescano nello stesso bacino. … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Veda

Shri Bharati Krisna Tirthaji

Shri Bharati Krisna Tirthaji (1884-1960), è colui che tra il 1911 e il 1918 riscoprì il sistema di calcolo aritmetico racchiuso fra i Veda. Secondo i suoi studi, l’intero mondo del calcolo sarebbe racchiuso in 16 Sutra e tredici sotto-Sutra, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Shri Bharati Krisna Tirthaji

Intervista a Letizia Gariglio

L’articolo sulle VedicheStorie, di Francesca Sales, compare su numero dell’autunno 2013 della rivista inOgnidove. È seguito da un’intervista all’autrice Letizia Gariglio. Intervista a Letizia Gariglio Vedichestorie e la matematica vedica per i bambini di Francesca Sales Esce a fine mese … Continua a leggere

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Intervista a Letizia Gariglio

Recensione Pepe verde

Sulla rivista di lettura e letteratura per ragazzi Il Pepe Verde, numero di Aprile 60/2014, è uscita una presentazione di Ferdinando Albertazzi delle VedicheStorie. L’articolo, intitolato Il gioco delle tabelline, si trova a pagine 29. 

Pubblicato in Libri dell'autrice, Scrittura | Contrassegnato | Commenti disabilitati su Recensione Pepe verde